Immunità parlamentari | |
Articolo 68,terzo comma, della Costituzione. Domanda di autorizzazione all'utilizzazione di un'intercettazione di conversazioni telefoniche del senatore Marcello Dell'Utri in relazione ad un procedimento penale pendente nei suoi confronti, avanzata nell'ambito di un diverso procedimento | |
Relatore: | senatore D'ALIA |
Trattazione: | Relazione del senatore D'Alia e rinvio. |
Annunciata in Assemblea il 2 luglio 2008
|
|
Immunità parlamentari | |
Insindacabilità ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione. Richiesta di deliberazione presentata dal signor Francesco Storace, senatore all'epoca dei fatti, proc. penale n. 46854/07 RGNR. | |
Relatore: | senatore DIVINA |
Trattazione: | Relazione del senatore Divina e rinvio. |
Annunciata in Assemblea il 29 maggio 2008
|
|
Affari assegnati: costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma in relazione ad un procedimento penale riguardante il senatore Valentino | |
Trattazione: | Relazione del Presidente e approvazione del parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato |
Annunciato in assemblea il 16 luglio 2008
|
|
Affari assegnati: costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in un conflitto di attribuzione sollevato dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma in relazione ad un procedimento penale riguardante il senatore Valentino | |
Trattazione: | Relazione del Presidente e approvazione del parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato |
Annunciato in Assemblea il 16 luglio 2008
|
|
Verifica dei poteri | |
Verifica dei poteri | |
Esame degli esposti di carattere generale relativi alla validità degli atti elettorali propedeutici alle elezioni | |
Relatore: | presidente FOLLINI |
Trattazione: | Esame |
Comunicato | |
Sulla composizione della Giunta Il Presidente ha avvertito che la Presidenza del Senato ha comunicato la sostituzione in Giunta del senatore Valentino con il senatore Piscitelli. Ha quindi proposto che quest'ultimo subentri nella relazione già conferita al senatore Valentino, concernente la regione Basilicata. Immunità parlamentari La Giunta ha esaminato la domanda di autorizzazione all'utilizzazione di un'intercettazione di conversazioni telefoniche del senatore Marcello Dell'Utri in relazione ad un procedimento penale pendente nei suoi confronti, avanzata nell'ambito di un diverso procedimento (Doc. IV, n. 2). Dopo la relazione del senatore D'Alia, il seguito dell'esame è stato rinviato. La Giunta ha esaminato quindi la richiesta di deliberazione sull'insindacabilità delle opinioni espresse, avanzata dal signor Francesco Storace, senatore all'epoca dei fatti, in relazione al procedimento penale n. 46854/07 RGNR pendente nei suoi confronti. Dopo la relazione del senatore Divina, il seguito dell'esame è stato rinviato. Affari assegnati La Giunta ha esaminato la questione, deferita dal Presidente del Senato, se il Senato debba costituirsi in giudizio dinanzi alla Corte costituzionale in un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma con ricorso depositato il 21 febbraio 2008, in riferimento al procedimento penale oggetto del Doc. IV, n. 1 della XV legislatura. Dopo la relazione del Presidente, la Giunta ha espresso parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato. La Giunta ha esaminato la questione, deferita dal Presidente del Senato, se il Senato debba costituirsi in giudizio dinanzi alla Corte costituzionale in un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato sollevato dal Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Roma con ricorso depositato il 4 marzo 2008, in riferimento al procedimento penale oggetto del Doc. IV, n. 1 della XV legislatura. Dopo la relazione del Presidente, la Giunta ha espresso parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato. Verifica dei poteri La Giunta ha esaminato degli esposti di carattere generale relativi alla validità degli atti elettorali propedeutici alle elezioni. Dopo interventi dei senatori Legnini, D'Alia e Saro, la Giunta ha deliberato la pubblicazione di un estratto di verbale della scorsa legislatura. |